I corsi in cui vengono approfonditi questi argomenti sono: MTCNA, MTCTCE e ZeroMikroTik.
Corso MikroTik MTCNA
L'argomento trattato in questo articolo fa parte della categoria di articoli dedicati alla preparazione del corso MikroTik MTCNA.
Puoi trovare tutti gli altri articoli qui: preparazione corso MTCNA.
Per maggiori informazioni sul corso MTCNA visita: corso MikroTik MTCNA.
L'argomento trattato in questo articolo fa parte della categoria di articoli dedicati alla preparazione del corso MikroTik MTCNA.
Puoi trovare tutti gli altri articoli qui: preparazione corso MTCNA.
Per maggiori informazioni sul corso MTCNA visita: corso MikroTik MTCNA.
Corso MikroTik MTCTCE
L'argomento trattato in questo articolo fa parte della categoria di articoli dedicati alla preparazione del corso MikroTik MTCTCE.
Puoi trovare tutti gli altri articoli qui: preparazione corso MTCTCE.
Per maggiori informazioni sul corso MTCTCE visita: corso MikroTik MTCTCE.
L'argomento trattato in questo articolo fa parte della categoria di articoli dedicati alla preparazione del corso MikroTik MTCTCE.
Puoi trovare tutti gli altri articoli qui: preparazione corso MTCTCE.
Per maggiori informazioni sul corso MTCTCE visita: corso MikroTik MTCTCE.
GNS3 è l'ambiente di simulazione reti che uso nei miei corsi di formazione, per le consulenze e la progettazione delle reti con MikroTik.
Ho integrato GNS3 "ready to lab" nella macchina virtuale Corsi MikroTik VM con già caricata l'immagine MikroTik CHR.
Puoi scaricare gratuitamente la Corsi MikroTik VM 2.0 da qui.
Ho integrato GNS3 "ready to lab" nella macchina virtuale Corsi MikroTik VM con già caricata l'immagine MikroTik CHR.
Puoi scaricare gratuitamente la Corsi MikroTik VM 2.0 da qui.