
MikroTik Certified Switching Engineer
Prossime date in programma
Requisiti
Il corso MTCSWE richiede la certificazione MTCNA.
Obiettivo
Questo corso è dedicato agli amministratori di rete, ai tecnici e ai system integrator che vogliono progettare e sviluppare reti basate sul Layer 2.
L’obiettivo del corso MTCSWE è di rendere i partecipanti in grado di controllare e configurare l’inoltro del Layer 2 utilizzando soluzioni di rete MikroTik.
Programma
- concetto di Layer2
- tipologie di chip switch presenti sulle RouterBOARD
- MTU e frame Jumbo
- Bridging
- Switching
- Multicast
- Bonding (aggregazione di porte)
- VLAN
- STP (Spanning Tree Protocol)
- Layer 2 Security
- Poe (Power over Ethernet)
- Tool di diagnostica
- SwOS (Switch OS presente a bordo degli switch CSS)
Il programma completo del corso è disponibile qui.
Durata
Il corso ha durata di 3 giorni.
Gli orari sono:
- 08:30 : caffè di benvenuto in attesa di tutti i partecipanti
- 09:00 : inizio del corso
- 12:30 : pausa pranzo (offerta da CorsiMikrotik.it)
- 14:00 : ripresa del corso
- 17:30 : fine del corso
Prezzo
Il prezzo del corso di certificazione MTCSWE è di 870€ + iva.
Nel prezzo è compreso il corso di 3 giorni e l’esame di certificazione MTCSWE.
Modalità di partecipazione ed esame di certificazione
L'esame di certificazione va svolto obbligatoriamente in PRESENZA (anche se il corso è stato seguito ONLINE), come richiesto da MikroTik.
Le modalità di partecipazione al corso vengono specificate di data in data, le possibilità sono 3:
- In presenza + Online: è la soluzione STANDARD per tutti i nostri corsi, è possibile partecipare in presenza oppure seguire il corso online. Chi partecipa online, può decidere di partecipare in presenza anche solo all’ultimo giorno del corso, per sostenere l’esame di certificazione.
- SOLO Online: la partecipazione online si svolge su piattaforma GoToMeeting, pertanto è possibile svolgere l'intero corso da casa o dall'ufficio senza doversi spostare. Chi partecipa con questa modalità, dovrà comunque sostenere l'esame di certificazione in PRESENZA, come richiesto da MikroTik. La data dell'esame verrà decisa insieme al trainer e dovrà essere entro e non oltre i 60 giorni dal termine del corso.
- SOLO In presenza: in questo caso è richiesto che tutti i partecipanti siano in presenza.
Informazioni
Gli esami di certificazione MikroTik devono essere svolti obbligatoriamente in presenza.
Le sessioni di esame vengono svolte sulle seguenti città: Milano, Brescia, Treviso, Bologna, Firenze, Roma, Napoli.
Il trainer certificato svolge consulenze in tutta Italia, pertanto se necessario è possibile organizzare sessioni di esame in altri luoghi.
L’esame di certificazione avviene su piattaforma online MikroTik, ed è composto da quiz tecnici in lingua inglese, a risposta multipla (a crocette). Il tempo a disposizione è di 60 minuti.
L’esame è a libro aperto, pertanto è possibile fare ricerche su google, andare sul sito wiki di MikroTik, usare una routerboard con RouterOS. Il superamento dell’esame richiede almeno il 60% di risposte corrette . Al termine dell’esame con esito positivo sarà possibile scaricare il proprio certificato dal sito MikroTik, e verrà inviata allo studente una licenza P1 da utilizzare, ad esempio, su un router CHR (Cloud Hosted Router).
Esami con corso in presenza: l’esame è svolto al termine dell’ultimo giorno di corso.
Esami con corso online: l’esame è svolto in presenza, in data da definire, successiva al corso.
Trovi tutte le informazioni riguardanti il rinnovo delle certificazioni MikroTik in questa pagina.