
MikroTik Certified Network Associate
Prossime date in programma
- MTCNA (RouterOS) 27, 28 e 29 Marzo 2023
IN PRESENZA (VERONA) - MTCNA (RouterOS) 12, 13 e 14 Aprile 2023
ONLINE
Requisiti
Nessun requisito richiesto.
Obiettivo
L’esame di certificazione MTCNA è il primo esame da sostenere per poter avere accesso a tutti gli altri corsi.
MTCNA fornisce le conoscenze base di tutto il sistema operativo RouterOS e delle Routerboard.
Programma
- Introduzione ecosistema MikroTIk
- DHCP
- Bridging
- Routing
- Wireless
- Firewall
- QoS
- Tunnel
- Tools
Il programma completo del corso è disponibile qui.
Durata
Il corso ha durata di 3 giorni.
Gli orari sono 9:30-13:00 / 14:00-17:30
Prezzo
Il prezzo del corso di certificazione MTCNA è di 750€ + iva.
Nel prezzo è compreso il corso di 3 giorni e l’esame di certificazione MTCNA.
Modalità di partecipazione
- Online: la partecipazione online si svolge su piattaforma GoToMeeting, pertanto è possibile svolgere il corso da casa o dall’ufficio senza doversi spostare.
- In presenza: la location del corso varia in base ai partecipanti, si cerca sempre di trovare una soluzione che possa accontentare tutti
Informazioni
Gli esami di certificazione MikroTik devono essere svolti obbligatoriamente in presenza.
Le sessioni di esame vengono svolte sulle seguenti città: Milano, Brescia, Treviso, Bologna, Firenze, Roma, Napoli.
Il trainer certificato svolge consulenze in tutta Italia, pertanto se necessario è possibile organizzare sessioni di esame in altri luoghi.
L’esame di certificazione avviene su piattaforma online MikroTik, ed è composto da quiz tecnici in lingua inglese, a risposta multipla (a crocette). Il tempo a disposizione è di 60 minuti.
L’esame è a libro aperto, pertanto è possibile fare ricerche su google, andare sul sito wiki di MikroTik, usare una routerboard con RouterOS. Il superamento dell’esame richiede almeno il 60% di risposte corrette . Al termine dell’esame con esito positivo sarà possibile scaricare il proprio certificato dal sito MikroTik, e verrà inviata allo studente una licenza P1 da utilizzare, ad esempio, su un router CHR (Cloud Hosted Router).
Esami con corso in presenza: l’esame è svolto al termine dell’ultimo giorno di corso.
Esami con corso online: l’esame è svolto in presenza, in data da definire, successiva al corso.
Trovi tutte le informazioni riguardanti il rinnovo delle certificazioni MikroTik in questa pagina.