Nel laboratorio di oggi vediamo come realizzare una configurazione minima PPPoE Client verso un PPPoE server con una VLAN.
Questi argomenti vengono affrontati in maniera approfondita nei corsi:
MikroTik MTCRE Routing
https://corsimikrotik.it/corso-mtcre
MikroTik MTCNA RouterOS
https://corsimikrotik.it/corso-mtcna
Corso MikroTik MTCRE
L'argomento trattato in questo articolo fa parte della categoria di articoli dedicati alla preparazione del corso MikroTik MTCRE.
Puoi trovare tutti gli altri articoli qui: preparazione corso MTCRE.
Per maggiori informazioni sul corso MTCRE visita: corso MikroTik MTCRE.
L'argomento trattato in questo articolo fa parte della categoria di articoli dedicati alla preparazione del corso MikroTik MTCRE.
Puoi trovare tutti gli altri articoli qui: preparazione corso MTCRE.
Per maggiori informazioni sul corso MTCRE visita: corso MikroTik MTCRE.
GNS3 è l'ambiente di simulazione reti che uso nei miei corsi di formazione, per le consulenze e la progettazione delle reti con MikroTik.
Ho integrato GNS3 "ready to lab" nella macchina virtuale Corsi MikroTik VM con già caricata l'immagine MikroTik CHR.
Puoi scaricare gratuitamente la Corsi MikroTik VM 2.0 da qui.
Ho integrato GNS3 "ready to lab" nella macchina virtuale Corsi MikroTik VM con già caricata l'immagine MikroTik CHR.
Puoi scaricare gratuitamente la Corsi MikroTik VM 2.0 da qui.
Buongiorno, vorrei porti una domanda sul mio caso.
Posseggo un MikroTik hAP ac³ e vorrei iniziare ad usarlo (capendolo meglio)
Basicamente mi sembra di averlo impostato correttamente, seguendo il tuo primo corso.
Quello che mi manca è la connessione WAN. Nel mio caso ho una FTTH 2.5 Mb. La connessione usa un PPPoE con nome utente e password. Ma esiste anche una vlan da impostare (835). Domanda: Dove vado mettere questo ultimo parametro? Senza averlo settato non riesco a navigare. Uso altri router e si vede il campo dedicato, ma non ho trovato niente in merito per i MikroTik.
Grazie
Gianluca
Ciao Gianluca,
in questo caso devi creare un’interfaccia VLAN e poi devi configurare il PPPoE Client sulla VLAN che a sua volta è connessa sull’interfaccia fisica.
Ti faccio un esempio di configurazione:
#creo l’interfaccia VLAN
/interface vlan
add name=vlan835 vlan-id=835 interface=ether1
#creo pppoe client su interfaccia vlan, aggiungo default route e dns
/interface pppoe-client
add name=pppoe-out1 interface=vlan835 user=aliceadsl password=aliceadsl use-peer-dns=yes add-default-route=yes
#creo regola di NAT su pppoe client
/ip firewall nat
add chain=srcnat out-interface=pppoe-out1 action=masquerade
Ecco fatto!
Marco